8 Marzo > 29 Marzo – CASERTA – Divina Sezione | L’architettura italiana per la Divina Commedia
da Giovedì 8 Marzo a Giovedì 29 Marzo
Reggia di Caserta
Via Douhet 22
Caserta
Luca Molinari e Chiara Ingrosso hanno invitato oltre settanta architetti italiani a misurarsi con il testo dantesco. La mostra ospitata nella Reggia di Caserta riunisce 70 voci della scena architettonica nazionale, dando vita a un confronto tra racconto e immagine calato nella “selva oscura” contemporanea.
Tra gli artisti in mostra Francesco Venezia, Paolo Portoghesi, Cherubino Gambardella,Francesco Librizzi, Andrea Branzi, Michele De Lucchi, Franco Purini, Beniamino Servino, Matilde Cassani, ma0 studio d’architettura, Tamassociati, Ugo La Pietra, Park Associati, Luca Galofaro, Piuarch.
Divina Sezione. L’architettura italiana per la Divina Commedia è accompagnata da un catalogo, edito da Skira, con saggi dei curatori, degli architetti selezionati e del dantista Riccardo Bruscagli.